Sono acciai con caratteristiche particolari, derivate dai diversi elementi utilizzati per la loro composizione e il trattamento termico a cui sono stati sottoposti.
Alcuni esempi di elementi che questi acciai possono contenere, in aggiunta al carbonio, sono: cromo, nichel, silicio, tungsteno, vanadio, cobalto, manganese.
La differenza fondamentale che contraddistingue un acciaio speciale da uno comunemente usato in commercio, è la volontaria aggiunta di questi elementi per andare ad alterare le caratteristiche di base del materiale, ricercando proprietà fisiche, tecnologiche e meccaniche superiori rispetto a quelle dell’acciaio comune.

Si possono distinguere 4 sottogruppi principali: