fbpx

Policarbonati

Trasparenza e resistenza

Sono caratterizzati da proprietà uniche, grazie alla particolare struttura chimica, che lo rende uno dei materiali più versatili nell’edilizia civile, in particolare per coperture e pareti traslucide, pensiline, lucernari, finestrature, tunnel pedonali.
Le lastre in policarbonato sono prodotte in spessori e colori diversi, per adattarsi ad ogni uso, e possono essere compatte o alveolari.

Ecco alcuni vantaggi:

  • Trasparenza - Peculiarità del policarbonato è la trasparenza, che massimizza l’impiego dell’illuminazione naturale e riduce le fonti di luce artificiale, ottenendo così comfort sia visivo che termico.
  • Risparmio Energetico e Sostenibilità - Massimizzare i benefici delle risorse naturali, quali l’illuminazione e l’irraggiamento solare, comporta anche la riduzione dei costi di climatizzazione e riscaldamento. Inoltre il policarbonato è riciclabile al 100%.
  • Isolamento Termico - Il policarbonato offre ottime performance a livello termico, e infatti trova applicazione anche in aree geografiche caratterizzate da climi particolarmente rigidi.
  • Protezione Raggi UV - Il pannello in policarbonato è composto all’esterno da un’alta concentrazione di assorbitori U.V. che gli conferiscono un’elevata resistenza e riducono gli effetti dannosi degli agenti atmosferici.
  • Leggerezza - Essendo molto più leggero del vetro, l’utilizzo del policarbonato in edilizia consente di realizzare ampie superfici trasparenti ed opache riducendo i costi delle installazioni.
  • Resistenza Meccanica - Caratteristica del policarbonato è l’elevata resilienza garantendo al tempo stesso resistenza agli urti accidentali e flessibilità.
  • Resistenza al fuoco - Essendo un materiale autoestinguente ritarda l’avanzamento della fiamma e non produce gocce in caso di scioglimento.
Lastre in policarbonato compatto

Trasparenti come il vetro, pesano la metà e sono 250 volte più resistenti agli urti. Sono praticamente indistruttibili e vengono definite per questo “virtualmente infrangibili”. Presentano, inoltre, migliori proprietà di isolamento termico ed acustico rispetto al vetro.

Lastre in policarbonato alveolare

Più leggere delle lastre compatte, sono particolarmente adatte per uso industriale, urbano (coperture di passaggi pedonali, parapetti, divisori), strutture sportive e in agricoltura, come il rivestimento di serre.

Ha uno spessore compreso tra 4 e 50 mm e viene prodotto in lastre di larghezza standard 2100mm e lunghezza standard 6000mm.

Accessori

Completano la gamma gli accessori per lastre in policarbonato alveolare e compatto:

  • Nastri in alluminio
  • Rondelloni
  • Profili H e U in policarbonato
  • Profili in alluminio