Sono caratterizzati da proprietà uniche, grazie alla particolare struttura chimica, che lo rende uno dei materiali più versatili nell’edilizia civile, in particolare per coperture e pareti traslucide, pensiline, lucernari, finestrature, tunnel pedonali.
Le lastre in policarbonato sono prodotte in spessori e colori diversi, per adattarsi ad ogni uso, e possono essere compatte o alveolari.
Ecco alcuni vantaggi:
Trasparenti come il vetro, pesano la metà e sono 250 volte più resistenti agli urti. Sono praticamente indistruttibili e vengono definite per questo “virtualmente infrangibili”. Presentano, inoltre, migliori proprietà di isolamento termico ed acustico rispetto al vetro.
Più leggere delle lastre compatte, sono particolarmente adatte per uso industriale, urbano (coperture di passaggi pedonali, parapetti, divisori), strutture sportive e in agricoltura, come il rivestimento di serre.
Ha uno spessore compreso tra 4 e 50 mm e viene prodotto in lastre di larghezza standard 2100mm e lunghezza standard 6000mm.
Completano la gamma gli accessori per lastre in policarbonato alveolare e compatto: