I sistemi di canne fumarie in mattoni refrattari sono realizzati con argille contenenti ossido di alluminio tra il 50% e l’80% e ossido di silicio tra il 50% ed il 20%. Questi componenti consentono una elevata resistenza all’incendio della fuliggine e a temperature fino a 400°C per funzionamento a secco, ad umido e in depressione.
Per questo è uno dei sistemi più usati per lo smaltimento dei fumi di impianti civili e industriali.
I sistemi in refrattario sono inattaccabili dalle condense e possono essere impiegati anche con combustibili quali pellet e biomasse e per la realizzazione di condotti in pressione al servizio di apparecchi a condensazione.
Vedi anche Combustibili